tape 158276 640

I dispositivi a montaggio superficiale (SMD) sono diventati indispensabili nel mondo dell'elettronica. Offrono soluzioni compatte ed efficienti per i moderni dispositivi elettronici, dagli smartphone alle macchine industriali. In questa pagina troverete una panoramica completa di tutte le dimensioni più comuni dei componenti SMD per aiutarvi a scegliere i componenti giusti per i vostri progetti.

Mentre i componenti SMD più grandi sono relativamente facili da gestire, i progetti più piccoli rappresentano una sfida particolare. La miniaturizzazione, soprattutto in dimensioni come 01005, 0201 e 0402, richiede attrezzature e tecniche specializzate per una lavorazione precisa. Questi minuscoli componenti non solo sono più difficili da saldare, ma richiedono anche un'attenta manipolazione e ispezione per garantire il corretto posizionamento e collegamento.

Per mettere un po' d'ordine nel caos delle etichette e per dare a tutti i modellisti una panoramica relativamente completa, c'è questa tabella. Essa fornisce una panoramica completa dei vari design rettangolari dei componenti SMD, compresi quelli più grandi e specializzati come il 3528 e il 5050, spesso utilizzati anche al di fuori del modellismo. Le denominazioni contrassegnate in rosso sono diventate di uso comune, anche se a volte è possibile trovare anche la denominazione alternativa.

Designazione Lunghezza Larghezza Altezza Elaborazione nel negozio
inch mm inch mm inch mm inch mm    
0201 0603 0,024 0,6 0,012 0,3 0,01 0,25 Estremamente difficile si
0402 1005 0,04 1,0 0,02 0,5 0,014 0,35 non così facile si
0603 1608 0,06 1,55 0,03 0,85 0,018 0,45 senza complicazioni si
0805 2012 0,08 2,0 0,05 1,2 0,018 0,45 senza complicazioni si
0806   0,08   0,06       senza complicazioni si
  2525   2,5   2,5     senza complicazioni si
  2828   2,8   2,8     senza complicazioni si
  2835   2,8   3,5     senza complicazioni si
  3014   3,0   1,4     senza complicazioni si
  3020   3,0   2,0     senza complicazioni si
  3030   3,0   3.0     senza complicazioni si
1204 3210 0,12           senza complicazioni si
1206 3216 0,12 3,2 0,06 1,6 0,022 0,55 senza complicazioni si
1210 3225 0,12 3,2 0,10 2,5 0,022 0,55   non
1218 3246 0,12 3,2 0,18 4,6 0,022 0,55   non
  3528   3,5   2,8     senza complicazioni si
  3535   3,5   3,5     senza complicazioni si
  4014   4,0   1,4     senza complicazioni si
1806     4,5   1,6       non
1812     4,5   3,2       non
2010 5025 0,20 5,0 0,10 2,5 0,024 0,6   non
  5050   5,0   5,5     senza complicazioni si
  6060   6,0   6,0       non
2512 6332 0,25 6,3 0,12 3,2 0,024 0,6    
  7020   7,0   2,0     senza complicazioni si
  7030   7,0   3,0     senza complicazioni si

 Questo elenco non pretende di essere esaustivo e rappresenta i design rettangolari a noi noti utilizzati per i LED smd.